Crea sito

filosoficamente

  • Filosofia Antica
  • Filosofia Contemporanea
  • Filosofia moderna
  • Varie
  • Video
L’uomo è “schiavo” della Volontà

L’uomo è “schiavo” della Volontà

Scritto il Dicembre 31, 2022Dicembre 31, 2022
Pubblicato inFilosofia moderna
“Ora, se la cosa in sé, come credo di aver sufficientemente provato e reso chiaro, è la Volontà, questa, considerata…
La primavera che viene

La primavera che viene

Scritto il Ottobre 27, 2022Ottobre 27, 2022
Pubblicato inFilosofia Contemporanea
Un libro dedicato a Rosa Luxemburg Giovanni Di Benedetto insegna filosofia e storia nei licei. Da più di trent’anni è…
H. Arendt e la Vita activa

H. Arendt e la Vita activa

Scritto il Agosto 9, 2022Agosto 9, 2022
Pubblicato inFilosofia Contemporanea
Secondo H. Arendt regimi totalitari come quelli del novecento sono possibili solo in una società di massa, caratterizzata da isolamento…
Heidegger e l’aver cura

Heidegger e l’aver cura

Scritto il Luglio 31, 2022Luglio 31, 2022
Pubblicato inFilosofia Contemporanea
Per M. Heidegger l’uomo è un ente (Esserci), individuo finito e irripetibile, progetto gettato nel mondo: è per sua natura…
L’Altro e la filosofia

L’Altro e la filosofia

Scritto il Luglio 30, 2022Luglio 31, 2022
Pubblicato inVarie
Perché parlare dell’«Altro»? Il fattore motivante fondamentale senz’altro il riferimento all’ATTUALITA’ del problema. La GLOBALIZZAZIONE in atto nel mondo ci…
Pitagora e l’immortalità dell’anima

Pitagora e l’immortalità dell’anima

Scritto il Luglio 29, 2022Luglio 29, 2022
Pubblicato inFilosofia Antica
Esiste una parte di noi che non perisce? L’anima è immortale? Sono domande senza tempo e al momento senza risposta,…
Jung e la teoria degli archetipi

Jung e la teoria degli archetipi

Scritto il Luglio 20, 2022Luglio 29, 2022
Pubblicato inFilosofia Contemporanea
Jung individua una zona della psiche che chiama inconscio collettivo. Oltre all’inconscio e alla coscienza personale, infatti, per Jung esiste…
Il fascismo è finito il 25 aprile 1945

Il fascismo è finito il 25 aprile 1945

Scritto il Aprile 11, 2022Aprile 11, 2022
Pubblicato inVarie
Nel libro di Mimmo Franzinelli, edito da Laterza, si torna a parlare di fascismo. Il fascismo è finito con la…
Henri Bergson, tempo interiore e tempo esteriore

Henri Bergson, tempo interiore e tempo esteriore

Scritto il Aprile 10, 2022Aprile 10, 2022
Pubblicato inFilosofia Contemporanea
Negli stessi anni in cui Einstein, dopo aver pubblicato 3 memorie con le quali rivoluzionava il mondo scientifico, in Francia…
I maestri del sospetto

I maestri del sospetto

Scritto il Marzo 11, 2022Marzo 11, 2022
Pubblicato inFilosofia Contemporanea
Cogito ergo sum, penso dunque sono, esisto. Era questa la certezza, il fondamento del sapere che il filosofo francese René…

Navigazione articoli

1 2 … 8
Vuoi abilitare le notifiche?
Attiva

Seguifilosoficamente

Il naturalismo rinascimentale

https://www.youtube.com/watch?v=hQzYkUWdqDc

Video Lezione su Socrate

https://www.youtube.com/watch?v=5JWrIadpyJY

Eraclito di Efeso

https://www.youtube.com/watch?v=kckO9d0qpYA

Ultimi Articoli

  • L'uomo è "schiavo" della Volontà
    1 mese fa

    L'uomo è "schiavo" della Volontà

  • La primavera che viene
    3 mesi fa

    La primavera che viene

  • H. Arendt e la Vita activa
    6 mesi fa

    H. Arendt e la Vita activa

  • Heidegger e l'aver cura
    6 mesi fa

    Heidegger e l'aver cura

  • L'Altro e la filosofia
    6 mesi fa

    L'Altro e la filosofia

Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Filosofia Antica
  • Filosofia Contemporanea
  • Filosofia moderna
  • Varie
  • Video